
Questo blog inizialmente è stato concepito per parlare di me stessa, del mio percorso di vita con mio marito, di musica e di quanto le parole possano scuotere l'anima.
Mi ero promessa di non parlare di politica, né di affrontare tematiche di attualità, e ancor meno di dare la mia opinione su polemiche di varia natura sbandierate già abbastanza dai media.
Ma questa piccola eccezione è d'obbligo. Vorrei parlarvi della mia indignazione nei confronti di chi si spaccia per uno psicanalista da quattro soldi, parla di Freud e racconta la storiella (secondo lui a lieto fine) del suo amico gay guarito dalla "frociaggine".
Poi ci penso e mi dico meglio non andare avanti perché chiunque abbia anche solo un briciolo di buon senso penserà che questo testo si commenta da solo:
LUCA ERA GAY
INTRO:
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano Luca dice
sono un altro uomo,
1° STROFA:
Luca dice: prima di raccontare il mio cambiamento sessuale volevo chiarire che
se credo in Dio non mi riconosco nel pensiero dell’uomo che su questo
argomento è diviso, non sono andato da psicologi psichiatri preti o scienziati sono andato nel mio
passato ho scavato e ho capito tante cose di me
mia madre mi ha voluto troppo bene un bene diventato ossessione piena delle
sue convinzioni ed io non respiravo per le sue attenzioni
mio padre non prendeva decisioni ed io non ci riuscivo ma i a parlare stava fuori
tutto il giorno per lavoro io avevo l’impressione che non fosse troppo vero
mamma infatti chiese la separazione avevo 12 anni non capivo bene mio padre
disse è la giusta soluzione e dopo poco tempo cominciò a bere
mamma mi parlava sempre male di papà mi diceva non sposarti mai per carità
delle mie amiche era gelosa morbosa e la mia identità era sempre più confusa
RITORNELLO:
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano Luca dice
sono un altro uomo
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano Luca dice
sono un altro uomo
2° STROFA:
sono un altro uomo ma in quel momento cercavo risposte mi vergognavo e le
cercavo di nascosto c’era chi mi diceva “è naturale” io studiavo Freud non la
pensava uguale
poi arrivò la maturità ma non sapevo che cos’era la felicità un uomo grande mi
fece tremare il cuore ed è lì che ho scoperto di essere omosessuale
con lui nessuna inibizione il corteggiamento c’era e io credevo fosse amore si
con lui riuscivo ad essere me stesso poi sembrava una gara a chi faceva meglio
il sesso
e mi sentivo un colpevole prima o poi lo prendono ma se spariscono le prove poi
lo assolvono cercavo negli uomini chi era mio padre andavo con gli uomini per
non tradire mia madre
2° RITORNELLO:
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano luca dice
sono un altro uomo
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano luca dice
sono un altro uomo ,
SPECIAL:
Luca dice per 4 anni sono stato con un uomo tra amore e inganni spesso ci
tradivamo io cercavo ancora la mia verità quell’amore grande per l’eternità
poi ad una festa fra tanta gente ho conosciuto lei che non c’entrava niente lei mi
ascoltava lei mi spogliava lei mi capiva ricordo solo che il giorno dopo mi
mancava
questa è la mia storia solo la mia storia nessuna malattia nessuna guarigione
caro papà ti ho perdonato anche se qua non sei più tornato
mamma ti penso spesso ti voglio bene e a volte ho ancora il tuo riflesso ma
adesso sono padre e sono innamorato dell’unica donna che io abbia mai amato
RITORNELLO FINALE:
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano luca dice
sono un altro uomo
Luca era gay e adesso sta con lei Luca parla con il cuore in mano luca dice
sono un altro uomo
Oltre a trovare il suddetto testo stilisticamente banale, concettualmente stupido, infantile ed ignorante, non concepisco e condanno la possibilità data al suo autore di recitarlo in mondovisione nel contesto di una manifestazione nazionale cui unico scopo dovrebbe essere quello di rappresentare e premiare la migliore canzone Italiana gareggiando tra le canzoni più rappresentative di questo paese fatto d'amore, di sole, di pasta e mandolino...
Non dico che dovremmo aspettarci l'ennesimo brano strappalacrime, l'ennesima ballade giorgiana, l'ennesima canzonetta napoletana, benvengano le novità, la ricerca di sonorità attuali e qualitativamente più mature, benvengano i testi particolari, le figure retoriche (ma non la retorica), benvenga l'ironia e la leggerezza per dar spazio alle qualità vocali di un interperete.
Ma questo brano no. Non è accettabile.
Perchè? molti di voi si chiederanno "ma cosa c'è di male?" cosa c'è di male???
Bene, la risposta l'avrete con questo film, che io consiglio vivamente a TUTTI.
In programmazione nelle sale questa settimana e speriamo anche la prossima. Non cercatelo nel Multisala vicino a casa vostra, troppo pieno di film davvero di gran spessore quali Italians, ex e compagnia bella. Lo troverete nei cinema di una volta, di quelli nascosti in stradin isolate nel centro della vostra città.
Questo film , diretto da un regista del calibro di Gus Van Sant (vedi Will Hunting - Genio ribelle a altri film che troverete in questa filmografia), è involontariamente una risposta al brano di Povia. Una risposta che non lascia spazio ad altri commenti.
--------------------------
Non dico che dovremmo aspettarci l'ennesimo brano strappalacrime, l'ennesima ballade giorgiana, l'ennesima canzonetta napoletana, benvengano le novità, la ricerca di sonorità attuali e qualitativamente più mature, benvengano i testi particolari, le figure retoriche (ma non la retorica), benvenga l'ironia e la leggerezza per dar spazio alle qualità vocali di un interperete.
Ma questo brano no. Non è accettabile.
Perchè? molti di voi si chiederanno "ma cosa c'è di male?" cosa c'è di male???
Bene, la risposta l'avrete con questo film, che io consiglio vivamente a TUTTI.
In programmazione nelle sale questa settimana e speriamo anche la prossima. Non cercatelo nel Multisala vicino a casa vostra, troppo pieno di film davvero di gran spessore quali Italians, ex e compagnia bella. Lo troverete nei cinema di una volta, di quelli nascosti in stradin isolate nel centro della vostra città.
Questo film , diretto da un regista del calibro di Gus Van Sant (vedi Will Hunting - Genio ribelle a altri film che troverete in questa filmografia), è involontariamente una risposta al brano di Povia. Una risposta che non lascia spazio ad altri commenti.
--------------------------